Valorizzare i talenti e le persone

Osservatorio-laboratorio pastorale per le aree interne

Obiettivo di Territori generativi è lavorare sul futuro delle Comunità ecclesiali nelle aree interne e periferiche, nella convinzione che esse possano costituire uno dei principali elementi di resilienza rispetto alla desertificazione demografica e al degrado sociale, in quanto capaci di attivare processi che coinvolgono altri soggetti – persone ed enti – e che hanno ricadute in altri ambiti della vita comunitaria.

Lo strumento del progetto è un osservatorio-laboratorio pastorale, che si metta in ascolto delle comunità, faccia monitoraggio delle buone prassi in atto a livello nazionale e internazionale e individui alcune esperienze pilota da sperimentare sui territori.

PER MAGGIORI INFO VISITA IL SITO:

Un'avventura nel mondo del Parmigiano Reggiano

Creativ e il Consorzio del Parmigiano Reggiano propongono il nuovo progetto

Sapere e sapore

per l’anno scolastico 2025-2026.

SCOPRI IL PROGETTO:

Catalogo

Catalogo

Scopri le nostre proposte formative

per la pastorale e l’educazione!

Scopri le nostre proposte formative

per la scuola e la transizione digitale!

Cerca tra i nostri percorsi

News

News

Far germogliare le comunità

Creativ, Cop – Centro di Orientamento Pastorale e Arcidiocesi...

Crescere e maturare

Superare le paure per diventare individui maturi e responsabili...

Affrontare i momenti di passaggio

Tra l’urgenza di gestire le emozioni e la necessità...

Notte prima degli esami

Il valore degli esami e il percorso di crescita...

Servizio, vita personale e cammino comunitario

L’estate nel cammino dei giovani Una riflessione specifica vorremmo...

Animazione e pastorale

Le attività di animazione nella vita delle comunità cristiane...

Tempo ordinario, occasione straordinaria

Le opportunità della pastorale estiva Dopo il tempo di...

Tecnologie e sviluppo psico fisico

Come inserire le tecnologie nel più ampio percorso di...

Quali tecnologie e come usarle a scuola?

Tecnologie a servizio della centralità dello studente e del...

Nuove tecnologie e didattica

Che cosa caratterizza profondamente i processi di apprendimento? Nel...

La conversione missionaria della Chiesa e della pastorale

Come si traduce oggi questa docilità all’azione dello Spirito...

Celebrare la Pasqua: celebrare la Chiesa

Conversione personale e conversione comunitaria Celebrare la Pasqua significa...

Il mistero pasquale e l’azione dello Spirito

La vita nuova nello Spirito Siamo ormai giunti alla...

Il ruolo della valutazione nei processi formativi

A che cosa serve e in che modo valutare?...

Cambiare paradigma nella didattica

Metodologie e strumenti per favorire l’attivazione delle risorse cognitive...

Attivare e sostenere l’apprendimento

Il ruolo delle emozioni e delle relazioni nei processi...

Una pastorale ancora in grado di stupire

Fare nuove tutte le cose Ilario di Poitiers, nel...

Una fede attrattiva

Lo stupore e la fede A partire da Aristotele...

Tempo di Pasqua, tempo di stupore

La meraviglia del sepolcro vuoto Nel tempo di Pasqua...

Ripartire dai loro (e dai nostri) bisogni

Accompagnare la crescita dei nostri ragazzi Di fronte a...

Le caratteristiche dei nostri studenti

In quali condizioni i nostri alunni e le nostre...

Dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva

Come i cambiamenti della famiglia influiscono sui “più piccoli”...

Una Pasqua di pace!

“Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo...

Annunciare la pace

Armonizzare le differenze per costruire una società nuova Assistiamo...

Team formativo e staff

Team formativo e staff

Inviaci la tua richiesta

Inviaci la tua richiesta

Progettiamo proposte per gruppi fatte su misura

per le esigenze della tua realtà!

Iscriviti alla/e newsletter

Iscriviti alla/e newsletter

“Sfide pastorali” e “Sfide educative”

le newsletter della Creativ E-Academy